Privacy Policy

Quando l'utente invia informazioni a questo sito web tramite un modulo web, raccogliamo i dati richiesti nel modulo web al fine di monitorare e rispondere alle richieste dell'utente. Condividiamo queste informazioni con Squarespace, il nostro provider, per ottenere servizi per siti web. Condividiamo inoltre queste informazioni con gmail per l'archiviazione e con Zapier per il porting dei dati.

INFORMATIVA UTENTI INTERNET IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL G.D.P.R. 679/2016

Questa Privacy Policy (d’ora in avanti “Policy“) descrive i dati personali raccolti o generati (elaborati) quando si utilizzano il sito web del Titolare del trattamento, d’ora in avanti “Sito“). Questa Policy descrive le tipologie di dati personali che vengono raccolti al momento dell’uso del nostro Sito e il modo in cui i dati personali vengono raccolti, condivisi e protetti.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, a coloro che interagiscono con i servizi web della dott.ssa Sara Santuari. L’informativa è resa solo per il sito in oggetto.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Dott.ssa Sara Santuari, PIVA 02693510220 Telefono: 327 4332366– e-mail: sarasantuari.psicologa@gmail.com 

LUOGO

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

TIPI DI DATI TRATTATI

I dati trattati sono:

  1. Dati comuni, quali: nome, e-mail, codice fiscale, paese di residenza, dati di pagamento;

  2. Dati appartenenti a particolari categorie, quali: informazioni relative allo stato di salute correlato alla richiesta di aiuto terapeutico svolta dall’interessato e vicende personali. 

  3. Dati di navigazione quali: indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario e il metodo della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Il conferimento dei dati è necessario per l’erogazione del servizio. 

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità  per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.

  • I Dati Personali raccolti per finalità  riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

  • Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi. Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità  del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità , l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità  ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Contattare l’Utente: l’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione dei moduli.

  • Dati Personali raccolti: quelli richiesti dai campi dei moduli.

  • Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente. Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell’Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. Gli articoli di riferimento sono il 15, 16, 17, 18, 20 del Regolamento UE 2016/679.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.

  • Opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.

  • Accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.

  • Verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.

  • Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà  i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.

  • Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione totale dei propri Dati da parte del Titolare (diritto all’oblio).

  • Ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.

  • Proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità  di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Informativa aggiornata al 08/12/2024.